FDA approva le lenti a contatto che proteggono dal sole

21/05/2018

La vita di chi usa lenti a contatto, diventa più semplice. La Food and Drug Administation, l’Agenzia statunitense dei farmaci, ha approvato le prime lenti a contatto che possono proteggere gli occhi dal sole.

Grazie a un particolare additivo che fa scurire le lenti quando esposte alla luce intensa, e ridiventano chiare in condizioni di luce normale o quando è buio.

Queste lenti a contatto sono le prime a incorporare la medesima tecnologia utilizzata nelle lenti degli occhiali che si scuriscono con il sole.

Sono lenti a contatto morbide utilizzabili per 14 giorni, da chi è miope o presbite e che non ha malattie oculari. Possono essere utilizzate anche in caso di determinati gradi di astigmatismo.

Circa il 42% degli americani, tra i 12 e i 54 anni, sono miopi e dal 5 al 10% della popolazione statunitense è presbite, secondo il National Eye Institute. Nel 2014 oltre 40 milioni di americani hanno utilizzato lenti a contatto.

La FDA chiarisce che chi ha infiammazioni o infezioni agli occhi, malattie particolare, problemi di allergie o occhio secco, non dovrebbe utilizzare questo tipo di lenti. Inoltre, è sempre fortemente sconsigliato dormire con le lenti a contatto.